Non ci sono spettacoli legati a questo evento.

TRE MINUTI
TRE MINUTI
EV8/6.50

69 min

Language: Italiano

Director: Bianca Stigter

Il documentario di Bianca Stigter si apre con un filmatoamatoriale di tre minuti in 16 mm. Le immagini si stannosgretolando e i colori sono pallidi, ma possiamo vedere alcunepersone di tutte le età che si radunano, scorci di un paesaggio diuna piccola città che potrebbe essere ovunque in Europa, conalcuni volti sorridenti, alcuni che lasciano una sinagoga, altri chepensano agli affari propri, e questo è tutto. Quando irrompe lavoce fuori campo scopriamo che nel 2009 un uomo di nomeGlenn Kurtz trovò quella bobina di tre minuti nell'armadio deisuoi genitori in Florida. Il filmato sarebbe stato girato da suononno David nel 1938, quando era in vacanza in Europa. La cittàraffigurata nei filmati amatoriali è Nasielsk, una comunitàpolacca abitata prevalentemente da ebrei e luogo di nascita diDavid. È un raro documento che mostra l'aspetto della cittàprima dell'occupazione nazista, dove meno di 100 personesopravvissero all'Olocausto. Un nuovo modo di raccontare ilcinema e il peso della memoria dando vita a un’opera di forteimpatto emotivo.

69 min

Language: Italiano

Director: Bianca Stigter

Il documentario di Bianca Stigter si apre con un filmatoamatoriale di tre minuti in 16 mm. Le immagini si stannosgretolando e i colori sono pallidi, ma possiamo vedere alcunepersone di tutte le età che si radunano, scorci di un paesaggio diuna piccola città che potrebbe essere ovunque in Europa, conalcuni volti sorridenti, alcuni che lasciano una sinagoga, altri chepensano agli affari propri, e questo è tutto. Quando irrompe lavoce fuori campo scopriamo che nel 2009 un uomo di nomeGlenn Kurtz trovò quella bobina di tre minuti nell'armadio deisuoi genitori in Florida. Il filmato sarebbe stato girato da suononno David nel 1938, quando era in vacanza in Europa. La cittàraffigurata nei filmati amatoriali è Nasielsk, una comunitàpolacca abitata prevalentemente da ebrei e luogo di nascita diDavid. È un raro documento che mostra l'aspetto della cittàprima dell'occupazione nazista, dove meno di 100 personesopravvissero all'Olocausto. Un nuovo modo di raccontare ilcinema e il peso della memoria dando vita a un’opera di forteimpatto emotivo.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.